![]() |
Lontano
Lontano (SquiLibri editore, 2022) è il quarto album di Massimo Donno. Canzoni che raccontano distanze ed attese, territori mediterranei come le sonorità del disco, brani che esplorano l'immigrazione ed il viaggio, tra presente e futuro. Tra le collaborazioni Mariella Nava, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni (Musica Nuda), Juan Carlos Flaco Biondini, Gabriele Mirabassi, Daniele Sepe, Alessandro D'Alessandro, Nabil Bey, Rachele Andrioli, Alessia Tondo, Marco Bardoscia. Squilibri Editore, 2022
|
![]() |
Viva il Re
Libro e CD: il libro contiene una serie di interviste e di scritti relativi al mondo delle bande, con importanti contributi di Livio Minafra, Pino Minafra, Rita Botto, Battista Lena, ecc.; il cd racchiude nove tracce, di cui due inedite e sette tratte dai primi due album, riscritte e rilette con un ensemble bandistico di venti elementi, diretti da Emanuele Coluccia, con il prezioso contributo di Gabriele Mirabassi e Lucilla Galeazzi. Squilibri Editore-Visage Music 2017
|
![]() |
PartenzeSecondo album solista, con la produzione artistica di Riccardo Tesi e la collaborazione di numerosi musicisti della scena world music italiana: Vincenzo Zitello, Maurizio Geri, Redi Hasa, Alessia Tondo, Gigi Biolcati e tanti altri. Partenze: Visage Music 2015 - Distribuzione Materiali Sonori
|
![]() |
Amore e marchettePrimo progetto discografico da solista. Il disco raccoglie undici tracce d'autore, con sonorità che spaziano dallo swing, al tango, al valzer musette, fino alla ballata folk. Ospiti di rilievo: Maurizio Geri, Guido Sodo, Nilza Costa, ecc. prodotto da Ululati / Lupo Editore - 2013
|
![]() |
Musicultura 2012
Cd che raccoglie i 16 finalisti della storica manifestazione. Il cd contiene il brano "Cadeva la pioggia", del progetto MarrasDonno.
|
![]() |
Musichetnia 2005
Compilation di musica etnica prodotta da RedLand di Bar e distribuita da "La Gazzetta del Mezzogiorno". Il brano con cui Allegra Brigata partecipa è "Ballu in Sol", ballata folk composta da Massimo Donno a quattro mani con Gianluca Milanese.
|
![]() |
Demo2mila5/6Allegra Brigata Bodhran (2006)
La band raggiunge una maturità compositiva espressa dalla collaborazione con altri due musicisti di massima caratura: Ovidio Venturoso e Matteo Bortone. Poche tracce in questo nuovo lavoro discografico, ma che esprimono tutto il senso del viaggio tra i suoni mediterranei, balcanici, jazzistici che la band intraprende. Il cd contiene anche una cover: Zora, tradizionale del Montenegro.
|
![]() |
In cerca d'autoreAllegra Brigata Bodhran (2003)
Parte dei brani di Memorie confluiscono nel vero e proprio primo cd di Allegra Brigata Bodhran. Le sonorità rimangono folk, ma con maggiori venature, anime più composite. L'ensemble si allarga ad altri musicisti, in particolare a Gianluca Milanese, flautista e sassofonista, che dall'album diventerà componente stabile della band. Inizia una lunga tourneè grazie a questo lavoro, che vedrà esibirsi l'ABB in molte piazze e centri sociali italiani.
|
![]() |
MemorieAllegra Brigata Bodhran (2001)
Primo lavoro discografico di Allegra Brigata Bodhran, ballate dal sapore folk interamente realizzate, arrangiate e registrate da Massimo Donno e Luca Barrotta. |